Un nuovo Sorriso

// casi clinici

Un nuovo

Sorriso

Un nuovo caso di sinergia orto-estetica:

Correzione della malocclusione con affollamento anteriore e morso profondo.

Rifinitura estetica con sbiancamento e restauri in composito.

Il risultato?
Un sorriso armonico, luminoso e naturale!

Richiedi informazioni

Per richiedere informazioni compila il form con i tuoi recapiti; sarai ricontatto al più presto telefonicamente o tramite e-mail.

Per prenotare una visita clicca qui.

// Casi Clinici

un nuovo

Sorriso

Un nuovo caso di sinergia orto-estetica:

Correzione della malocclusione con affollamento anteriore e morso profondo.

Rifinitura estetica con sbiancamento e restauri in composito.

Il risultato?
Un sorriso armonico, luminoso e naturale!

Richiedi informazioni

Per richiedere informazioni compila il form con i tuoi recapiti.
Sarai ricontatto al più presto telefonicamente o tramite e-mail.

Per prenotare una visita clicca qui.

Lucia

// casi clinici

il sorriso di

lucia

La paziente, adulta, presentava un morso aperto anteriore, affollamento e ristrettezza dell’arcata superiore e con una terapia ortodontica linguale invisibile e la sinergia con la logopedista attraverso una terapia di rieducazione della funzione linguale e con tanta collaborazione da parte sua, ha risolto la sua malocclusione con risultati belli per lei e noi

Richiedi informazioni

Per richiedere informazioni compila il form con i tuoi recapiti; sarai ricontatto al più presto telefonicamente o tramite e-mail.

Per prenotare una visita clicca qui.

// Casi Clinici

il sorriso di

lucia

La paziente, adulta, presentava un morso aperto anteriore, affollamento e ristrettezza dell’arcata superiore e con una terapia ortodontica linguale invisibile e la sinergia con la logopedista attraverso una terapia di rieducazione della funzione linguale e con tanta collaborazione da parte sua, ha risolto la sua malocclusione con risultati belli per lei e noi

Richiedi informazioni

Per richiedere informazioni compila il form con i tuoi recapiti.
Sarai ricontatto al più presto telefonicamente o tramite e-mail.

Per prenotare una visita clicca qui.

Alessio

// casi clinici

il sorriso di

Alessio

Il caso di Alessio: una lunga problem list.

  • Morso inverso posteriore;
  • Affollamento;
  • Canino superiore erotto in posizione ectopica (ovvero in posizione anomala);
  • Contrazione di arcata;
  • Deviazione delle linee centrali superiore e inferiore.

Una lunga lista di problemi diagnosticati, affrontati e risolti attraverso il trattamento ortodontico.

Con lo sbiancamento finale, il suo sorriso brilla di bianco naturale e di sicurezza!

Oggi, Alessio è uno splendido ragazzo!

Richiedi informazioni

Per richiedere informazioni compila il form con i tuoi recapiti; sarai ricontatto al più presto telefonicamente o tramite e-mail.

Per prenotare una visita clicca qui.

// Casi Clinici

il sorriso di

alessio

Il caso di Alessio: una lunga problem list.

  • Morso inverso posteriore;
  • Affollamento;
  • Canino superiore erotto in posizione ectopica (ovvero in posizione anomala);
  • Contrazione di arcata;
  • Deviazione delle linee centrali superiore e inferiore.

Una lunga lista di problemi diagnosticati, affrontati e risolti attraverso il trattamento ortodontico.

Con lo sbiancamento finale, il suo sorriso brilla di bianco naturale e di sicurezza!

Oggi, Alessio è uno splendido ragazzo!

Richiedi informazioni

Per richiedere informazioni compila il form con i tuoi recapiti.
Sarai ricontatto al più presto telefonicamente o tramite e-mail.

Per prenotare una visita clicca qui.

Francesca

// casi clinici

Il sorriso di Francesca

sorriso

La malocclusione della paziente, che era stata trattata ortodonticamente altrove, è tipicamente associata ad una sovra-eruzione degli incisivi superiori, che di profilo, “sorridendo”, appaiono anche inclinati indietro.

Oltre a quelli estetici, gli aspetti funzionali della II classe divisione 2 sono altrettanto importanti creando spesso una limitazione nel movimento di avanzamento della mandibola, oltre che un trauma della gengiva superiore e inferiore che sovente si associa al morso profondo.

Adesso però, dopo un trattamento ortodontico specialistico, la ragazza sfoggia felice il suo sorriso ed i suoi bei denti e noi siamo soddisfatti di aver contribuito al ripristino funzionale di questa bocca!

// Casi Clinici

il sorriso di

francesca

La malocclusione della paziente, che era stata trattata ortodonticamente altrove, è tipicamente associata ad una sovra-eruzione degli incisivi superiori, che di profilo, “sorridendo”, appaiono anche inclinati indietro.

Oltre a quelli estetici, gli aspetti funzionali della II classe divisione 2 sono altrettanto importanti creando spesso una limitazione nel movimento di avanzamento della mandibola, oltre che un trauma della gengiva superiore e inferiore che sovente si associa al morso profondo.

Adesso però, dopo un trattamento ortodontico specialistico, la ragazza sfoggia felice il suo sorriso ed i suoi bei denti e noi siamo soddisfatti di aver contribuito al ripristino funzionale di questa bocca!

Richiedi informazioni

Per richiedere informazioni compila il form con i tuoi recapiti; sarai ricontatto al più presto telefonicamente o tramite e-mail.

Per prenotare una visita clicca qui.

Richiedi informazioni

Per richiedere informazioni compila il form con i tuoi recapiti.
Sarai ricontatto al più presto telefonicamente o tramite e-mail.

Per prenotare una visita clicca qui.

Ciro

// casi clinici

il sorriso di

Ciro

Il mento sporgente è un’anomalia di crescita facciale che crea spesso un notevole disagio estetico e funzionale.

Per mascherare questo problema a volte il paziente assume anche atteggiamenti e posture anomale ed entra in uno stato di disorientamento pensando non ci siano soluzioni alla propria malocclusione.

E invece no, la soluzione anche per gli adulti si può trovare attraverso un trattamento ortodontico-chirurgico che ripristini le proporzioni del viso.

Ed ecco che il volto di Ciro riacquista la sua armonia e bellezza e lui torna a sorridere senza imbarazzi.
Ciro sei stato un paziente bravissimo e i risultati sono merito anche tuo.

// Casi Clinici

il sorriso di

Ciro

Il mento sporgente è un’anomalia di crescita facciale che crea spesso un notevole disagio estetico e funzionale.

Per mascherare questo problema a volte il paziente assume anche atteggiamenti e posture anomale ed entra in uno stato di disorientamento pensando non ci siano soluzioni alla propria malocclusione.

E invece no, la soluzione anche per gli adulti si può trovare attraverso un trattamento ortodontico-chirurgico che ripristini le proporzioni del viso.

Ed ecco che il volto di Ciro riacquista la sua armonia e bellezza e lui torna a sorridere senza imbarazzi.
Ciro sei stato un paziente bravissimo e i risultati sono merito anche tuo.

Richiedi informazioni

Per richiedere informazioni compila il form con i tuoi recapiti.
Sarai ricontatto al più presto telefonicamente o tramite e-mail.

Per prenotare una visita clicca qui.

Richiedi informazioni

Per richiedere informazioni compila il form con i tuoi recapiti; sarai ricontatto al più presto telefonicamente o tramite e-mail.

Per prenotare una visita clicca qui.

Carmine

// casi clinici

il sorriso di

Carmine

Il trattamento di Carmine testimonia come l’ortodonzia, abbinata alle tecniche restaurative senza riduzione/limatura di alcun dente, possa migliorare in modo importante non solo l’estetica del sorriso ma soprattutto alcuni aspetti dell’occlusione, come la forma dell’arcata e la correzione del morso profondo. Cioè quell’eccesso di copertura dei denti superiori sugli inferiori, che presenta risvolti sia funzionali che sulla prognosi, cioè la previsione di salute nel tempo, della dentatura.

Richiedi informazioni

Per richiedere informazioni compila il form con i tuoi recapiti; sarai ricontatto al più presto telefonicamente o tramite e-mail.

Per prenotare una visita clicca qui.

// Casi Clinici

il sorriso di

Carmine

Il trattamento di Carmine testimonia come l’ortodonzia, abbinata alle tecniche restaurative senza riduzione/limatura di alcun dente, possa migliorare in modo importante non solo l’estetica del sorriso ma soprattutto alcuni aspetti dell’occlusione, come la forma dell’arcata e la correzione del morso profondo. Cioè quell’eccesso di copertura dei denti superiori sugli inferiori, che presenta risvolti sia funzionali che sulla prognosi, cioè la previsione di salute nel tempo, della dentatura.

Richiedi informazioni

Per richiedere informazioni compila il form con i tuoi recapiti.
Sarai ricontatto al più presto telefonicamente o tramite e-mail.

Per prenotare una visita clicca qui.

Emanuela

// casi clinici

il Sorriso di

Emanuela

Le fasi della terapia ortodontica : ortopedica e fissa. Facciamo un focus su quest’argomento presentando un caso clinico esempio, il caso di Emanuela.

Emanuela da piccina presentava una malocclusione di II classe, con mento arretrato e denti superiori sporgenti.

In questi casi la terapia ortodontica di svolge in due fasi, ognuna delle quali ha un obbiettivo:

1) Terapia ortopedica ha come obbiettivo la correzione della crescita delle BASI OSSEE mascellare e mandibolare.
Abbiamo dapprima posizionato la mandibola più avanti con una terapia con un apparecchio interno alla bocca, senza componenti esterni, beneficiando dell’ottima collaborazione della nostra piccola paziente.

2) Terapia ortodontica con apparecchio fisso, ha come obbiettivo l’allineamento dei denti e il corretto ingranaggio delle arcate.
Abbiamo allargato l’arcata dentaria, corretto il morso profondo e creato un buon ingranaggio dei denti in modo da completare e stabilizzare il risultato scheletrico ottenuto.

Ed ecco a voi il nuovo volto, il nuovo sorriso e la nuova occlusione di Emanuela.

Richiedi informazioni

Per richiedere informazioni compila il form con i tuoi recapiti; sarai ricontatto al più presto telefonicamente o tramite e-mail.

Per prenotare una visita clicca qui.

// Casi Clinici

il sorriso

Emanuela

Le fasi della terapia ortodontica : ortopedica e fissa. Facciamo un focus su quest’argomento presentando un caso clinico esempio, il caso di Emanuela.

Emanuela da piccina presentava una malocclusione di II classe, con mento arretrato e denti superiori sporgenti.

In questi casi la terapia ortodontica di svolge in due fasi, ognuna delle quali ha un obbiettivo:

1) Terapia ortopedica –> ha come obbiettivo la correzione della crescita delle BASI OSSEE mascellare e mandibolare.
Abbiamo dapprima posizionato la mandibola più avanti con una terapia con un apparecchio interno alla bocca, senza componenti esterni, beneficiando dell’ottima collaborazione della nostra piccola paziente.

2) Terapia ortodontica con apparecchio fisso –> ha come obbiettivo l’allineamento dei denti e il corretto ingranaggio delle arcate.
Abbiamo allargato l’arcata dentaria, corretto il morso profondo e creato un buon ingranaggio dei denti in modo da completare e stabilizzare il risultato scheletrico ottenuto.

Ed ecco a voi il nuovo volto, il nuovo sorriso e la nuova occlusione di Emanuela.

Richiedi informazioni

Per richiedere informazioni compila il form con i tuoi recapiti.
Sarai ricontatto al più presto telefonicamente o tramite e-mail.

Per prenotare una visita clicca qui.

Gummysmile

// casi clinici

un sorriso

gengivale

Se il tuo sorriso espone gengiva in eccesso e i tuoi denti sono piccoli e quadrati… potrebbe non essere una questione solo dimensionale ma di rapporto anatomico GENGIVA-DENTE!

WHAT? Ci spieghiamo meglio: esiste una condizione per cui, durante il processo eruttivo dei denti, la gengiva non migra come dovrebbe e rimane a coprire in modo eccessivo la corona reale del dente, che pertanto, risulta visivamente piccola e quadrata, ma in realtà non lo è!

Questa condizione si chiama EPA, eruzione passiva alterata, in inglese abnormal passive eruption.

HOW? La letteratura scientifica non ci dà risposte sul perché questo avvenga, ma siamo sicuri che il trattamento chirurgico miri al ripristino delle corrette proporzioni dente-gengiva-osso.

Attraverso un’attenta analisi radiografica 2D e 3D e degli esami clinici, si procede alla programmazione dell’intervento. In questo caso si è trattato di una progettazione digitale e l’intervento è stato effettuato dalla nostra Dr.ssa Francesca Sofia Romano.

WHY? Sicuramente abbiamo migliorato l’estetica del sorriso proporzionando quota rosa (gengiva) e quota bianca (denti), aspetto molto importante in quanto il GUMMY SMILE (o sorriso gengivale) è considerato dal paziente un importante inestetismo; inoltre abbiamo ripristinato i rapporti anatomici corretti tra smalto, cemento radicolare, osso e gengiva, riducendo la probabilità di infiammazioni gengivali soventi, tipiche di questa condizione.

Richiedi informazioni

Per richiedere informazioni compila il form con i tuoi recapiti; sarai ricontatto al più presto telefonicamente o tramite e-mail.

Per prenotare una visita clicca qui.

// Casi Clinici

un sorriso

gengivale

Se il tuo sorriso espone gengiva in eccesso e i tuoi denti sono piccoli e quadrati… potrebbe non essere una questione solo dimensionale ma di rapporto anatomico GENGIVA-DENTE!

WHAT? Ci spieghiamo meglio: esiste una condizione per cui, durante il processo eruttivo dei denti, la gengiva non migra come dovrebbe e rimane a coprire in modo eccessivo la corona reale del dente, che pertanto, risulta visivamente piccola e quadrata, ma in realtà non lo è!

Questa condizione si chiama EPA, eruzione passiva alterata, in inglese abnormal passive eruption.

HOW? La letteratura scientifica non ci dà risposte sul perché questo avvenga, ma siamo sicuri che il trattamento chirurgico miri al ripristino delle corrette proporzioni dente-gengiva-osso.

Attraverso un’attenta analisi radiografica 2D e 3D e degli esami clinici, si procede alla programmazione dell’intervento. In questo caso si è trattato di una progettazione digitale e l’intervento è stato effettuato dalla nostra Dr.ssa Francesca Sofia Romano.

WHY? Sicuramente abbiamo migliorato l’estetica del sorriso proporzionando quota rosa (gengiva) e quota bianca (denti), aspetto molto importante in quanto il GUMMY SMILE (o sorriso gengivale) è considerato dal paziente un importante inestetismo; inoltre abbiamo ripristinato i rapporti anatomici corretti tra smalto, cemento radicolare, osso e gengiva, riducendo la probabilità di infiammazioni gengivali soventi, tipiche di questa condizione.

Richiedi informazioni

Per richiedere informazioni compila il form con i tuoi recapiti.
Sarai ricontatto al più presto telefonicamente o tramite e-mail.

Per prenotare una visita clicca qui.

Rosaria

// casi clinici

il sorriso di

rosaria

Rosaria presentava un morso aperto, una ristrettezza dell’arcata superiore e un affollamento superiore ed inferiore. Il tutto generava anche una mancata competenza (chiusura) delle labbra. Dopo un’attenta diagnosi e inquadramento del caso, è stato pianificato un trattamento ortodontico che ha consentito di ottenere una corretta occlusione, una chiusura del morso, la risoluzione dell’affollamento, e, non da ultimo, una competenza delle labbra che ha completato il risultato estetico di cui noi e Rosi siamo fieri.
E poi …. L’avreste mai detto che in questo trattamento sono stati estratti 4 denti? Quando la diagnosi e il piano di trattamento sono corretti ogni scelta, anche estrattiva, é orientata sempre a migliorare funzione ed estetica del paziente.
Rosaria, nel fondamentale rapporto di fiducia medico-paziente, ha fatto presente alcune sue esigenze e si è affidata alla nostra pianificazione di cura per poterle esaudire.

// Casi Clinici

il sorriso di

rosaria

Rosaria presentava un morso aperto, una ristrettezza dell’arcata superiore e un affollamento superiore ed inferiore. Il tutto generava anche una mancata competenza (chiusura) delle labbra. Dopo un’attenta diagnosi e inquadramento del caso, è stato pianificato un trattamento ortodontico che ha consentito di ottenere una corretta occlusione, una chiusura del morso, la risoluzione dell’affollamento, e, non da ultimo, una competenza delle labbra che ha completato il risultato estetico di cui noi e Rosi siamo fieri.
E poi …. L’avreste mai detto che in questo trattamento sono stati estratti 4 denti? Quando la diagnosi e il piano di trattamento sono corretti ogni scelta, anche estrattiva, é orientata sempre a migliorare funzione ed estetica del paziente.
Rosaria, nel fondamentale rapporto di fiducia medico-paziente, ha fatto presente alcune sue esigenze e si è affidata alla nostra pianificazione di cura per poterle esaudire.

Richiedi informazioni

Per richiedere informazioni compila il form con i tuoi recapiti; sarai ricontatto al più presto telefonicamente o tramite e-mail.

Per prenotare una visita clicca qui.

Richiedi informazioni

Per richiedere informazioni compila il form con i tuoi recapiti.
Sarai ricontatto al più presto telefonicamente o tramite e-mail.

Per prenotare una visita clicca qui.

Vincenzo

// casi clinici

il sorriso di

Vincenzo

Vincenzo presentava denti piccoli e una malocclusione con morso aperto e morso inverso.

Il trattamento interdisciplinare che è cominciato con una fase ortodontica e seguito da una fase impiantare, per riabilitare i denti che mancavano, si è concluso con una fase estetica di restauri diretti (cioè eseguiti in composito direttamente dal dottore), per ripristinare proporzioni e forma degli elementi.

// Casi Clinici

il sorriso di

vincenzo

Vincenzo presentava denti piccoli e una malocclusione con morso aperto e morso inverso.

Il trattamento interdisciplinare che è cominciato con una fase ortodontica e seguito da una fase impiantare, per riabilitare i denti che mancavano, si è concluso con una fase estetica di restauri diretti (cioè eseguiti in composito direttamente dal dottore), per ripristinare proporzioni e forma degli elementi.